Fogo Lento

COSTANZA GIVONE (ITALIA-PORTOGALLO)

05/10/2022 - 21:00

Casa del Teatro Ragazzi e Giovani (Sala Piccola) - Torino

Durata: 90 min.

con momento conviviale culinario

direzione artistica
Costanza Givone
assistenza drammaturgica
Raquel S.
co-creazione e interpretazione
Costanza Givone e Ricardo Vaz Trindade
light design
Francisco Campos
produzione esecutiva
Susana Paixão
video
João Vladimiro
costruzione
Armindo Sá
una coproduzione FIMP, Comedias do Minho, Teatro municipal do Porto
col supportoShuttle del comune di Porto

PRIMA NAZIONALE

in collaborazione con Play with Food

ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO (acquistabile tramite Play with Food https://www.playwithfood.it/pwf11/fogo-lento/ )

Fogo Lento nasce dalla volontà di indagare le radici storiche e culturali delle nostre abitudini culinarie.
Una cena da preparare, una donna italiana e un uomo portoghese, un tavolo e concetti come identità e tradizione vengono sbucciati e cucinati a fuoco lento per approfondirne il significato.

R. Barthes scrive che il cibo è ovunque e in ogni momento un atto sociale, ricco di significati sociali, culturali e simbolici. Quando prepariamo un pasto, possiamo leggere gli strati della storia di una famiglia, un gruppo, una nazione. Leggiamo le molteplici contaminazioni e incontri che ci hanno reso ciò che siamo. Viaggiamo tra l’intimo e l’universale per capire come i cibi più quotidiani trasportino la nostra storia. Osserviamo i cambiamenti che le abitudini culinarie hanno subito nel corso dei secoli e come questo influenza il modo in cui viviamo e ci vediamo.

In questo lavoro, una ricerca storica sull’origine del cibo è affiancata dall’incontro con cuochi e amanti della cucina di Porto e della regione portoghese Minho.
Nasce una performance, in cui la preparazione di un pasto è occasione per riflettere sulle dinamiche di potere a livello macro e micro, che la cucina nasconde.

 


COSTANZA GIVONE nel lavoro come nella formazione è interessata all’incontro delle arti, a sfogliare i confini che delimitano le diverse discipline artistiche. Ha lavorato come interprete e co-creatrice con la compagnia Zaches Theatre in Italia e con i coreografi Madalena Victorino e Aldara Bizarro in Portogallo. Dal 2012, dopo un periodo di studio e lavoro come performer, realizza le sue creazioni. La sua prima assoluta Salomè ha perso il lume è stata finalista del Premio Scenario 2011 mentre Fogo lento ha vinto il premio Isabel Alves Costa nel 2018.

Casa del Teatro Ragazzi e Giovani (Sala Piccola) - Torino

Corso Galileo Ferraris 266/C, 10134 Torino

Vuoi acquistare i biglietti?
Rimani informato sui nostri eventi

Rimani informato sui nostri eventi

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle attività di Incanti!

Contatti
Incanti

Rassegna Internazionale di Teatro di Figura

Associazione Culturale Controluce Teatro d’Ombre, Direzione Artistica di Alberto Jona

P.I. 07752280011
C.F. 97586980019

Associazione Culturale Controluce Teatro © 2023   |   P.I. 07752280011 – C.F. 97586980019   |   Tutti i diritti riservati   |
Powered by WordPress   |   Design by Erica Bortolussi