Le iniziative

Attorno a Incanti

Ecco le attività pensate di anno in anno per il nostro pubblico.

Dietro le quinte

Gli eventi online per portare il pubblico dietro le quinte del teatro di figura.

Incontra Incanti

Partecipa con noi alla creazione di Incanti.

Le attività del 2021

A CURA DELLA SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS DI TORINO

UN'IMMAGINE PER INCANTI

Dal 1 al 7 ottobre 2021... e oltre, alla Casa del Teatro Ragazzi

Incanti continua nel suo proposito di promuovere la creatività e, anche quest’anno, ha proposto a giovani disegnatori e grafici di lavorare per la realizzazione della sua immagine coordinata. 

Grazie alla collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics, ed in particolare al corso di Illustrazione e quello di Grafica, Incanti offre una selezione di alcuni dei lavori prodotti per questo progetto, oltre ovviamente all’immagine di copertina e alla realizzazione grafica del suo materiale.

Le attività del 2020

A CURA DELLA SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS DI TORINO

UN'IMMAGINE PER INCANTI

Dal 9 al 15 ottobre 2020 alla Casa del Teatro Ragazzi

Incanti continua nel suo proposito di promuovere la creatività e, anche quest’anno, ha proposto a giovani disegnatori e grafici di lavorare per la realizzazione della sua immagine coordinata. 

Grazie alla collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics, ed in particolare al corso di Illustrazione e quello di Grafica, Incanti offre una selezione di alcuni dei lavori prodotti per questo progetto, oltre ovviamente all’immagine di copertina e alla realizzazione grafica del suo materiale.

Installazione per i 100 anni dalla nascita

OMAGGIO A GIANNI RODARI

Dal 9 al 14 ottobre 2020 sarà visitabile alla Casa del Teatro Ragazzi (presso la caffetteria), con accesso contingentato, dalle 19.00 alle 21.00.
L'installazione non sarà accessibile il 10 ottobre.

Le favole al telefono di Rodari (Torino, Einaudi, 1962) raccontano un mondo di parole e suoni per bambini e adulti di tutti i tempi. Da qui nasce il progetto di tre giovani attori, Nicola Morucci, Irene Paloma Jona e Irene Mori, di dedicare alcune immagini e suggestioni sonore a questo libro e al suo autore, con la speranza che possano regalare un po’ di svago in questo anno difficile.
Si ringrazia per la collaborazione l’Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare.

A CURA DI UNIMA ITALIA IN COLLABORAZIONE CON INCANTI

UNIMA INCONTRA

12 ottobre 2020 allo Chalet Allemand, Parco Culturale Le Serre - Grugliasco

Incontro del Direttivo di UNIMA Italia con le compagnie e le realtà piemontesi di teatro di figura (aperto al pubblico) alle 14.30.
A seguire Assemblea Generale di UNIMA Italia (riservato ai soci).

Le attività del 2019

FOTOGRAFARE IL TEATRO DI FIGURA IN COLLABORAZIONE CON L'IIS BODONI-PARAVIA

IL BODONI INCANTATO

Da alcuni anni Incanti dedica uno spazio al raccontare il teatro di figura con immagini, siano video o foto: gli spettacoli ma anche il backstage, il pubblico e l’atmosfera in generale del festival. 

Iniziata nel 2018 la collaborazione con lIIS Bodoni-paravia quest’anno si struttura come un momento di incontro e scambio e una piccola mostra, a cura di Stefano Rogliatti e Marco Emanuele, in cui le classi di fotografia e video esporranno i materiali realizzati nell’edizione 2018 e nel contempo documenteranno la presente edizione divertendosi a sbirciare dietro le quinte. Il tema del viaggio diventa quindi lavoro sull’immagine ma anche motivo di incontri e discussioni e approfondimenti.

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE SULLE ARTI DELLE FORME E DELLE FIGURE

ANIMATERIA

Nata nel 2018, quest’anno si lega ad Incanti, attraverso il progetto Cantiere, grazie al comune intento di formare una nuova generazione di professionisti del Teatro di Figura. 

ANIMATERIA è un corso che si propone, attraverso un rigoroso percorso formativo, di preparare esperti competenti nelle tecniche e nei linguaggi del teatro di figura che possono applicare le conoscenze acquisite nel campo delle arti performative nell’ottica di promuovere e stimolare, in particolare presso le nuove generazioni di artisti, la pratica del teatro di figura in tutte le sue forme, suscitando interesse verso le sue straordinarie possibilità di sperimentazione scenica e drammaturgica.

Animateria, che ha la sua sede a Piacenza, è finanziata dalla Regione Emilia Romagna con risorse del Fondo Sociale Europeo per formare alte competenze specialistiche nel settore dello spettacolo dal vivo. Molte altre sono le collaborazioni intraprese con importanti realtà nell’ambito del teatro di figura nazionale, tra cui Incanti.

Vuoi scoprire gli spettacoli del Festival Incanti?
Rimani informato sui nostri eventi

Rimani informato sui nostri eventi

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle attività di Incanti!

Contatti
Incanti

Rassegna Internazionale di Teatro di Figura

Associazione Culturale Controluce Teatro d’Ombre, Direzione Artistica di Alberto Jona

P.I. 07752280011
C.F. 97586980019

Associazione Culturale Controluce Teatro © 2023   |   P.I. 07752280011 – C.F. 97586980019   |   Tutti i diritti riservati   |
Powered by WordPress   |   Design by Erica Bortolussi