Edizione Speciale

INCANTI 2020

SCOPRI IL PROGRAMMA

Questa edizione di INCANTI Rassegna Internazionale di Teatro di Figura 2020 non sarà la XXVII, come avrebbe dovuto, ma un’edizione speciale senza numerazione e ONLIVE (dal vivo + online) con spettacoli, incontri, un appuntamento al cinema, una sezione Dietro le Quinte per sbirciare dove di solito non si può e 3 appuntamenti speciali, extra festival, con la Spagna.

La direzione artistica ha deciso di stringere i denti e far buon viso a cattivo gioco e, sin dal confinamento, ha cercato modi di preservare e reinventare il Festival, ormai uno dei veterani nel panorama europeo per quanto riguarda il Teatro di Figura.

Grazie al progetto Incontra Incanti ha discusso e ripensato con il pubblico e gli artisti il festival definendo così l’edizione 2020. Le principali modifiche decise per questa speciale edizione, a parte aver rimandato alla edizione 2021 gran parte delle compagnie straniere, sono state quelle di proseguire la programmazione “oltre” le date del festival, grazie all’aiuto della Fondazione TRG, per conservare il progetto La Spagna a Incanti, che ha ricevuto il sostegno del Ministero della Cultura spagnolo e organizzare la partecipazione a distanza proponendo al pubblico di andare a spiare il teatro di figura Dietro le Quinte grazie a una serie di appuntamenti online.

Quanto al programma live, Incanti inaugura al Teatro Astra, grazie alla collaborazione con il TPE, con lo spettacolo Waterpeace nato all’INDA (Accademia del Dramma Antico di Siracusa) come progetto sociale e artistico di un gruppo di allievi diplomati ripensato per questa edizione speciale di INCANTI con la partecipazione straordinaria di Moni Ovadia e le ombre di Controluce Teatro d’Ombra, compagnia organizzatrice e fondatrice del festival dal 1994.
Il festival continua poi alla Casa del Teatro con altri grandi del teatro di figura italiano e due prime assolute: l’ultimo spettacolo di Tonino Murru di Is Mascareddas e lo spettacolo/studio ispirato al libro Le venti giornate di Torino di Giorgio De Maria di Controluce. Molti gli altri progetti che stanno attorno a Incanti quest’anno, in parte dal vivo in parte online: il Progetto Cantiere, Dietro le Quinte, Incontra Incanti, i Workshop di Agnes Limbos e Ariel Doron e l’installazione/omaggio a Rodari.

Infine grazie agli enti che sostengono INCANTI e permettono, malgrado tutto, che anche questa edizione speciale abbia luogo: il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo, la Regione Piemonte, la Città di Torino, la Compagnia di San Paolo, la Fondazione CRT, il Comune di Grugliasco, la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani ONLUS, il Teatro Piemonte Europa e il Museo Nazionale del Cinema.

Direzione artistica

CONTROLUCE Teatro d'Ombre

Incanti 2020 ci offre un’edizione speciale che si svolgerà dall’8 al 15 ottobre. Continua la ricognizione sul tema del viaggio avviata nel 2018 che si conclude quest’anno. Viaggio inteso come percorso di conoscenza o viaggio reale che permette una programmazione legata alla contemporaneità. La direzione sceglie alcuni eventi online per sperimentare nuove forme di fare teatro, accogliendo le proposte di tutti i soggetti coinvolti, e per raccontare il Teatro di Figura dal suo interno, nel suo essere e fare. Cambiando mezzo e navigando sulla rete.

Tutta la progettualità formativa di Incanti viene ripensata alla luce del contemporaneo e immaginata dialogando più che mai con i nuovi linguaggi. Ecco allora che il Progetto CANTIERE si declina a partire degli elementi linguistici da utilizzare e da far dialogare, che tutta la didattica se non si può realizzare in presenza
diventa, a distanza, immaginata per un teatro che della distanza faccia un elemento espressivo e non solo un ripiego.

Sono iniziative importanti, queste, che ci rendono orgogliosi dell’atteggiamento coraggioso degli operatori culturali della nostra città. Di questa volontà, oltre che della valenza positiva della proposta ringrazio la direzione artistica del progetto, insieme all’augurio perché, anche quest’anno, nonostante la difficoltà, riscuota il successo che merita.

Assessora alla Cultura della Città di Torino

FRANCESCA LEON

L’edizione 2020 del Festival Incanti, che avrebbe dovuto chiudere il percorso triennale sul viaggio, in tutte le sue possibili declinazioni, rimane fedele al tema ma lo trasforma in un viaggio metaforico dentro il teatro di figura stesso, cercando di rielaborare l’emergenza in un modo propulsivo. Diventa questa l’occasione per andare a spiare dietro le quinte, per capire dove e come avviene la magia del Teatro di Figura.

Il Festival Incanti, Rassegna Internazionale di Teatro di Figura giunto quest’anno alla sua 27a edizione è infatti da sempre fucina di idee e progetti, così come di autori e artisti tra i più affermati della scena culturale contemporanea.

Nato nel 1994 grazie alla Regione Piemonte, è un festival dedicato al teatro di marionette, ombre, burattini, teatro visuale e di oggetti, rivolto sia al pubblico adulto sia al pubblico infantile, che troverà in questa nuova edizione un cartellone ricco ed eterogeneo, con un linguaggio estremamente contemporaneo che dialoga, nella sua complessità e contaminazione, con tutti i linguaggi performativi attuali e con il presente.

Assessore alla Cultura, al Turismo e al Commercio della Regione Piemonte

VITTORIA POGGIO

Vuoi scoprire gli spettacoli del Festival Incanti?
Rimani informato sui nostri eventi

Rimani informato sui nostri eventi

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle attività di Incanti!

Contatti
Incanti

Rassegna Internazionale di Teatro di Figura

Associazione Culturale Controluce Teatro d’Ombre, Direzione Artistica di Alberto Jona

P.I. 07752280011
C.F. 97586980019

Associazione Culturale Controluce Teatro © 2023   |   P.I. 07752280011 – C.F. 97586980019   |   Tutti i diritti riservati   |
Powered by WordPress   |   Design by Erica Bortolussi