Incanti 2021

e oltre

1 - 7 Ottobre 2021

Con non poche difficoltà e avventure Incanti arriva alla sua 28° edizione. Questi anni complessi e luttuosi ci hanno portato a ripensare ancora una volta il festival, a reinventarlo con l’aiuto del pubblico e degli artisti. Nuove finestre, nuove modalità che in parte sono state obbligate e in parte sono diventate strade affascinanti da imboccare. Novità del 2021 è che Incanti si struttura in tre momenti: a ottobre come di consueto, a novembre con l’omaggio al cinema e al mondo delle marionette in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, e a dicembre con una cinque giorni finale del festival. Questo per entrare maggiormente nel tessuto teatrale della città, incrociare compagnie teatrali che altrimenti non avrebbero potuto essere a Incanti e, diciamo, per creare un po’ di suspence!

Il tema di questa edizione rimane il viaggio ma declinato come un viaggio oltre, oltre i confini e oltre le differenze. Un viaggio di scoperta o riscoperta, in cui rimane centrale il tema della natura sofferente, una natura violata che in questi quasi due anni di pandemia abbiamo imparato – speriamo – a guardare con occhi nuovi: ecco perché l’incontro di Incanti con Orti Generali, alla ricerca di sostenibilità.

Come al solito tanti gli appuntamenti: un focus sul teatro di figura spagnolo contemporaneo con ben 4 compagnie importanti che adottano linguaggi diversi e contaminazioni interessanti come la danza e il circo, grazie all’aiuto del Ministero della Cultura di Spagna; uno sguardo al mondo contemporaneo italiano con 5 giovani compagnie uscite dal progetto Cantiere che arrivano alla conclusione del loro lavoro; e alcuni maestri come Agnes Limbos, Giulio Molnar e Claudio Montagna.

E come sempre una serie di attività collaterali, ma ormai fondamentali e caratterizzanti il festival, che si articolano in Dietro le quinte, un progetto di scoperta del teatro di figura, nato l’anno passato e quest’anno realizzato grazie a UNIMA Italia; Dialoghi con, in cui quest’anno saranno le compagnie emergenti a incontrare ONlive il pubblico e chiacchierare di teatro. Il progetto di Scrivere con il teatro, in collaborazione con la Scuola Holden, un percorso nella scrittura nel teatro come momento di riflessione, sorta di diario di bordo per spettatori incantati; Un’immagine per Incanti in collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics di Torino. E molte altre cose che scoprirete strada facendo e sfogliando il programma.

Grazie infine come sempre a tutti quelli che ci seguono con passione e agli enti che ci sostengono e credono nel valore e nella funzione di un festival come Incanti.

Foto

Video riassuntivo

Vuoi continuare a scoprire l'Archivio di Incanti?​
Rimani informato sui nostri eventi

Rimani informato sui nostri eventi

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle attività di Incanti!

Contatti
Incanti

Rassegna Internazionale di Teatro di Figura

Associazione Culturale Controluce Teatro d’Ombre, Direzione Artistica di Alberto Jona

P.I. 07752280011
C.F. 97586980019

Associazione Culturale Controluce Teatro © 2023   |   P.I. 07752280011 – C.F. 97586980019   |   Tutti i diritti riservati   |
Powered by WordPress   |   Design by Erica Bortolussi