Vudú Teatro – La seconda opportunità dei burattini
15,00€

Starting 14 Ottobre 202316.0090 min

QUANDO

sabato 14 ottobre – dalle 16.00 alle 17.30

DOVE

Casa del Teatro ragazzi e Giovani – Corso Galileo Ferraris 266 – Torino

PRESENTAZIONE

Partendo da materiali di scarto si costruiranno, con i partecipanti, burattini a filo, a guanto, da tavola o qualsiasi altra cosa ci venga in mente.
Scatole, plastica, materiali organici e inorganici, oggetti dimenticati e qualche indumento di cui già vogliamo liberarci daranno coesione a questi nuovi esseri, creando il loro mondo e rivelando l’essenza del burattinaio: dotare l’inanimato di un’anima. Perché, mai come in questo caso, riutilizzare è dare una seconda vita!

Sperimentando e osservando con attenzione si scopriranno le strategie base di costruzione e montaggio.
Un laboratorio divertente, necessario, pieno di viaggi di andata e ritorno dove intuizioni, significati e significanti si mescoleranno, dando infinite possibilità di esercitare e plasmare la nostra immaginazione.

INFO

Lingua: spagnolo con interprete in italiano

Costo: 15,00€ con merenda

Età: dai 6 ai 99 anni

Iscrizioni: cantiere@festivalincanti.it

 

CHI È VUDÚ TEATRO

La compagnia Vudú Teatro è nata nel 2010. È emersa come una piattaforma multidisciplinare in cui realizzare progetti di teatro, marionette, letteratura e musica. Ha all’attivo spettacoli di piccolo e medio formato che hanno solitamente come comune denominatore il teatro visivo e gestuale, la poesia, il mondo dei burattini (in senso lato), la musica e il teatro delle ombre.

Il fondatore, NELO SEBASTIAN nasce a Valencia, inizia gli studi in Storia dell’Arte e Belle Arti. Dopodiché inizia a girare per ampliare il suo percorso formativo e professionale. A Parigi ha l’opportunità di far parte del corpo studentesco di Alejandro Jodorowsky, fonda la compagnia di circo multidisciplinare e nomade “La Tribu del Mono” con la quale gira il Sud America e si stabilisce per un po’ in Colombia dove approfondisce il suo lavoro poetico con Juan Manuel Roca. A Barcellona termina gli studi presso la Scuola Internazionale di Teatro ESTUDIS, Berty Tobías (metodo Jaques Lecoq) e fa parte del Pepe Otal Puppet House-Workshop.
Nel 2010 fonda Vudú Teatro e crea i suoi spettacoli in cui burattini, teatro fisico, ombre e teatro di oggetti, poesia visiva e parole si mescolano per accogliere le sue preoccupazioni.

Rimani informato sui nostri eventi

Rimani informato sui nostri eventi

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle attività di Incanti!

Contatti
Incanti

Rassegna Internazionale di Teatro di Figura

Associazione Culturale Controluce Teatro d’Ombre, Direzione Artistica di Alberto Jona

P.I. 07752280011
C.F. 97586980019

Associazione Culturale Controluce Teatro © 2023   |   P.I. 07752280011 – C.F. 97586980019   |   Tutti i diritti riservati   |
Powered by WordPress   |   Design by Erica Bortolussi