SCRIVERE CON IL TEATRO
Diario di bordo per spettatori incantati
Una full immersion nello storytelling per incrociare il teatro, raccontarlo, spiarlo, farlo rivivere nella pagina scritta, in appunti di viaggio o memoires. Un percorso di avvicinamento al teatro attraverso la scrittura, che intrecci spettacolo e vita. Tutto questo sotto la guida di Alessandro Avataneo, regista, drammaturgo, docente della Scuola Holden.
- 1° incontro | 17 settembre H18.00 – durata 1 ora
introduzione allo storytelling e al Teatro di Figura
con Alessandro Avataneo e Alberto Jona
- 2° incontro | 24 settembre H18.00 – durata 2 ore
lo storytelling e i metodi di scrittura – esercitazioni pratiche
con Alessandro Avataneo
- 3°incontro |8 ottobre H18.00 – durata 2 ore
esercitazioni pratiche
con Alessandro Avataneo
Il corso è composto da alcune brevi introduzioni teoriche alle tecniche di scrittura legate, nello specifico, al racconto delle esperienze e della visione, nonché alla restituzione della performance di teatro di figura.
Il laboratorio fa parte di un più ampio progetto che vede la creazione di un blog che segua e racconti INCANTI – Rassegna Internazionale di Teatro di Figura nel suo svolgersi (dal 1 al 7 ottobre e 6 – 8 dicembre).
Tutti i frequentatori del corso sono invitati a seguire il festival in uno o più appuntamenti. Durante il festival il docente sarà disponibile con una sorta di sportello per discutere in tempo reale sugli elaborati dei partecipanti.
Per partecipare al laboratorio, visto il numero limitato di posti, sarà necessario inviare una lettera motivazionale e una breve presentazione a info@festivalincanti.it
Il laboratorio è aperto a tutti.
Il corso si svolgerà presso la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani (Corso Galileo Ferraris 266/c, Torino) sarà anche online ma è richiesta la partecipazione in presenza ad alcune giornate del festival, come fondamentale momento esperienziale.
Max 16 partecipanti
Per chi seguirà il corso e parteciperà alla redazione del blog è previsto:
- Accesso ad almeno 1 spettacolo del festival (omaggio per 2 persone), in base al piano redazionale
- Biglietti ridotti speciali
COSTI
intero 50€
ridotto universitari 30€
EARLY BYRDS – se prenoti entro il 15 agosto
intero 40€ | universitari 25€
TERMINE ISCRIZIONI
6 Settembre 2021
SCADENZA PROROGATA AL 10 SETTEMBRE