Quello che non ho avuto

Il nostro regista Juan ci dirige alla costruzione di Mimma, il suo addome, una grossa latta. Il suo viso, una lattina. I due occhi, tondelli metallici dei tappi per lo champagne. Le labbra rosse, un pezzo di lattina di coca cola. Le gambe e piedi due cucchiai.

Geppino, il suo addome una lattina di vernice. Gli occhi di vetro. Le gambe e i piedi, due mestoli.

Gino, il suo addome una lattina di tonno. Gli occhi, due tappi di birra.

Bettina, la sua pancia, uno scolapasta. Le sue gambe e suoi piedi, due cucchiaini.

Tutti hanno per le cosce, due listelli metallici e per le braccia e le mani, due forchette. Juan come un ostetrico cerca di aiutarci a realizzare la nascita dei nostri figli.

Siamo andati con i neonati allo spettacolo Recuerda dove Juan mostra le sue valigie piene di ricordi.  Una contiene una cassettina con dentro Pipino e Pipina, piccoli pupazzetti che indossa su ogni mano e li fa litigare. Apre un’altra valigia in cui c’è il mago che si muove. Poi prende Dino, un maschio vestito di bianco e lo presenta ad Ilaria che ha un becco appuntito e s’innamora di lei. In un’altra valigia prende Paolo, una marionetta che cammina sui trampoli. Sullo sfondo del palco uno schermo in cui si vede un uomo uguale a Paolo e che cammina anche lui sui trampoli.  In un’altra valigia c’è Wanda, una donna vestita con eleganza che balla un lento con Juan. Poi in un’altra valigia Cherì, la sua ragazza. Camminano abbracciati, si siedono su una panchina e amoreggiano. Improvvisamente la ragazza muore, Juan la prende tra le braccia e la mostra con una espressione di dispiacere.

Infine Juan presenta Juanino nudo. Mentre lo veste si vede sullo schermo il laboratorio dov’ è nato Juanino. Ho un’emozione forte perché mi ha ricordato l’officina in cui è nata Mimma. Juanino è a immagine e somiglianza di suo papà e si imitano a vicenda.

I figli seduti in braccio a loro li guardano, sorridono, e loro ricambiano con tenerezza. 

Li guardo, e penso a quello che non ho avuto.

Alba Sofia Vella

Rimani informato sui nostri eventi

Rimani informato sui nostri eventi

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle attività di Incanti!

Contatti
Incanti

Rassegna Internazionale di Teatro di Figura

Associazione Culturale Controluce Teatro d’Ombre, Direzione Artistica di Alberto Jona

P.I. 07752280011
C.F. 97586980019

Associazione Culturale Controluce Teatro © 2023   |   P.I. 07752280011 – C.F. 97586980019   |   Tutti i diritti riservati   |
Powered by WordPress   |   Design by Erica Bortolussi