Il cuore di Chisciotte
Gek Tessaro (Italia)

08/10/2023 - 18:00
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani (sala grande) - Torino

Durata: 50 min.
ITALIANO
Testi e immagini
Gek Tessaro
Regia
Gek Tessaro e Lella Marazzini
Lo spettacolo propone un percorso di suggestioni liriche sul tema dei cuori in viaggio.
Il leitmotiv è il Don Chisciotte, il cuore del cavaliere errante. È la lettura che lo farà diventare matto, la lettura come forza travolgente ed inarrestabile, la lettura come magia.
Il cuore di Chisciotte è uno spettacolo visionario e poetico. I cuori diventano i diversi temi trattati dal Cervantes per descrivere la figura del cavaliere errante.
Il cuore dei matti. Il tema della pazzia, ma anche del coraggio. Il tema per eccellenza donchisciottesco, il combattere contro i mulini a vento, l’inutilità del gesto ma anche la bellezza dell’ostinazione, della resistenza, anche nella consapevolezza dell’impossibilità di vincere.
Il tema dell’onestà, dell’etica.
Il tema del viaggio e della scoperta. Si sa, si conosce, si impara viaggiando. Vedere è conoscere, è la curiosità che ci permette di imparare.
Il tema della diversità e dell’amicizia. Chisciotte e Sancho: l’uno educato, colto e magro, l’altro villano, ignorante e grasso. Quale può essere l’incastro felice per due figure così diverse e come proprio questa diversità li possa rendere così indispensabili l’uno per l’altro.
Il tema dell’amore. Dulcinea, la figura femminile idealizzata, ma anche la consapevole necessità indispensabile dell’altra metà del cielo.
GEK TESSARO è autore e illustratore di libri per bambini. Dotato di grandi capacità comunicative conduce attività di laboratorio di educazione all’immagine, letture animate e incontri in tutta Italia. Animato da uno spirito provocatorio e da una sottile vena ironica, il suo lavoro è sostenuto da una grande passione per il segno grafico. Dal suo interesse per “il disegnare parlato, il disegno che racconta” nasce “il teatro disegnato”. Sfruttando le impensabili doti della lavagna luminosa, con una tecnica originalissima, dà vita a narrazioni tratte dai suoi testi.
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani (sala grande) - Torino
Corso Galileo Ferraris 266/C, 10134 Torino