I PUPI (Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori)
GIUSEPPE MUSCARELLO (ITALIA)

09/10/2022 - 19:00
Lavanderia a Vapore - Collegno (TO)

Progetto Cantiere
Durata: 60 min.
ideazione regia e coreografia
Giuseppe Muscarello
con
Marina Bertoni, Daniele Bianco, Mara Capirci, Michael Incarbone
musiche originali
Pino Basile
disegno luci
Danila Blasi
costumi
Dora Argento
consulenza drammaturgica
Valeria Vannucci
produzione Pindoc | coproduzione Muxarte, Rosa Shocking/Festival Tendance, Museo Internazionale Delle Marionette Antonio Pasqualino
con il sostegno del MIC Ministero Della Cultura | Regione Sicilia | in collaborazione con Piemonte Dal Vivo/Lavanderia a Vapore, Festival Fabbrica Europa, Teatri di Vetro
in collaborazione con Lavanderia a Vapore
ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO (acquistabile tramite Lavanderia a Vapore)
Rappresentare grandi storie attraverso corpi minuti è ciò che muove la tradizione dei pupi da secoli, inglobando le avventure, le sconfitte, le vicissitudini o forse più semplicemente le vite di persone e personaggi in scala ridotta. Con i loro corpi, retti da fili e attraversati da un’asta di ferro dal cranio al bacino, i pupi tentano di rispecchiare l’essere umano tanto a livello strutturale quanto metaforico.
Partendo da questa immagine di fondo, il danzatore entra nella forma del pupo, fa propria la sua postura, si muove in autonomia pur rimanendo mosso da altro: è dunque sia puparo che pupo di se stesso.
Calata in una dimensione narrativa, la caratterizzazione del gesto si fonde con la ricerca del personaggio che segue il filo ideale di una storia, quella dell’Orlando Furioso. Un racconto camuffato, fatto di substrati comici e drammatici, di paesaggi che compaiono e scompaiono all’istante, diventa l’occasione per approfondire e dettagliare le dinamiche spaziali e temporali utili per far emergere una qualità di movimento che possa richiamare il pupo.
al termine dello spettacolo ci sarà un incontro aperto al pubblico in cui l’autore/coreografo dialogherà con Alberto Jona – Direttore Artistico del Festival Incanti, Alessandro Pontremoli – Docente di Storia della Danza e del Mimo Università di Torino
GIUSEPPE MUSCARELLO coreografo, danzatore, performer, collabora da oltre vent’anni con numerose compagnie di danza italiane oltre che con registi di cinema e teatro. Nel 1999 fonda e dirige Muxarte, compagnia di danza indirizzando da subito il suo lavoro verso la ricerca. L’influsso di diversi percorsi formativi prima e esperienze artistiche poi, porta il suo fondatore Giuseppe Muscarello a creare un gruppo di giovani artisti provenienti da realtà formative diverse. Lavorando su varie tecniche di danza contemporanea, ottiene così creazioni scaturite dalla personalità di ogni singolo elemento che, ad oggi, sono programmate in numerosi teatri e festival nazionali e internazionali. Negli ultimi anni il percorso di Muscarello comprende lo studio delle arti visive.
Lavanderia a Vapore - Collegno (TO)
Corso Pastrengo 51, 10093 Collegno (TO)