
Meeting my theatre buddy

Alcuni ragazzi ci fanno pescare da un sacchetto alla cieca, come i numeri della tombola: si tratta di piccoli origami di carta colorata che ricordano il logo del Festival Incanti di alcuni anni orsono. Loro sono iscritti all’università e hanno realizzato questa iniziativa per permettere agli spettatori di socializzare, prendendo un aperitivo prima dello spettacolo.
I partecipanti si dispongono accoppiati dal caso con la persona a cui il fato ha destinato lo stesso animale di carta ripiegata, accomodandosi ai tavolini davanti all’allegra Cincia, una roulotte arredata da cucina che con una briciola di fantasia “sforna” cibo da strada a chilometri zero.
I partecipanti si dispongono accoppiati dal caso con la persona a cui il fato ha destinato lo stesso animale di carta ripiegata, accomodandosi ai tavolini davanti all’allegra Cincia, una roulotte arredata da cucina che con una briciola di fantasia “sforna” cibo da strada a chilometri zero.
Si rompe il ghiaccio, come farebbe il pinguino raffigurato nell’immagine del Festival di quest’anno, partendo dal comune interesse per il teatro, l’arte, la cultura in generale. A lume di candela in una fresca serata di inizio ottobre ci si scambia impressioni, ricordi, desideri e quando la spontanea vena ciarliera si affievolisce, si ricorre agli spunti di conversazione elencati nel “Menù delle chiacchiere” realizzato dal gruppo di studenti: ti è mai capitato di salire su un palco? Qual è il viaggio che vorresti fare? Qual è il ricordo più bello di un’esperienza a teatro?
L’aperitivo nel cortile di fronte al Teatro Ragazzi e Giovani si conclude realizzando il proprio pinguino di origami seguendo le facili istruzioni: il tempo scorre veloce e spensierato, è ora di entrare in sala per lo spettacolo, in compagnia del proprio nuovo amico.
In replica anche il 4 ottobre alle ore 19.00.
Maggiori informazioni su: https://www.festivalincanti.it/how-i-met-my-theatre-buddy/
Giannina Parodi
